ASSEMBLAGGIO DELLA CASSA DELLA DERIVA
DATA: 10 aprile 2012
LUOGO: laboratorio barca a vela.
PRESENTI: Sara Bortoletto,Francesca Callegari, Serena Galiazzo, Debora Lorenzon, Caterina Schenal, prof. Boccalon.
STRUMENTI:
Dopo aver pulito il tavolo da lavoro e indossato i d.p.i. e aver ricevuto le consegne da parte del professore e ci siamo messe al lavoro. In questa giornata abbiamo assemblato i due pezzi che formano il longherone centrale e la cassa della deriva. Morsettati i due pezzi abbiamo misurato con squadre e metro di 20 cm in 20.Dopo una prima lunghezza di 10 cm e praticato dei fori con il trapano sulle misure. Sui fori poi con il cacciavite abbiamo avvitato delle viti. Abbiamo poi ritagliato il profilo di prua con il multi master Bosch ed abbiamo tagliato i rinforzi della cassa della deriva. A termine lavoro con il multi master e la levigatrice a carro armato abbiamo tolto i residui della miscela di vernice e catalizzatore rimasti sul legno. Anche per oggi il lavoro e’ giunto al termine senza che ce ne accorgessimo. Dopo aver riordinato siamo rincasate! |
home > I disegni del DINGOS >