PREPARAZIONE LONGHERONE CENTRALE PER INCOLLAGGIO DEFINITIVO
DATA: 17 aprile 2012
LUOGO: laboratorio barca a vela.
PRESENTI: Tassinari Giorgia , Graziotto Sara, Di Pietrantonio Martina, Rodighiero Francesca e Brugnera Anna; accompagnate dal Proff. Boccalon Gianluigi .
STRUMENTI:
METODI: Arrivati in laboratorio abbiamo spostato dal tavolo da lavoro alcuni attrezzi e abbiamo separato i due pezzi del longarone centrale per levigarli servendoci di trapano (come avvitatore) e cacciavite; Sara Chiara e Francesca si sono occupate di un pezzo levigandolo con la levigatrice orbitale mentre Io Martina e Giorgia abbiamo levigato l’altro pezzo con la levigatrice roto-orbitale. Siccome il tavolo da lavoro era coperto di polvere l’abbiamo aspirato utilizzando Filippo.Poi abbiamo riunito i due pezzi del longherone centrale per verificare se erano presenti eventuali imperfezioni e abbiamo aggiunto una prolunga per la prua. Per metterla abbiamo incollato con la colla 100% colla di Pattex, graffettato, utilizzando lo spara punti, e fissato con le viti un listello di legno, per mantenere l’allineamento del compensato. Con la resina che avevamo preparato in precedenza abbiamo incollato alcuni rinforzi per il longherone e abbiamo usato alcuni morsetti e dei legnetti avvolti nel polietilene per fermarli. Fatto questo abbiamo usato il multi master per togliere i residui di colla dagli altri rinforzi. Finito il lavoro ci siamo cambiate e siamo andate a casa. |
home > I disegni del DINGOS >