home‎ > ‎I disegni del DINGOS‎ > ‎

relazione 19

LEVIGATURA LONGHERONE CENTRALE PER INCOLLAGGIO FONDO



DATA E LUOGO: Il giorno Martedì 22 maggio 2012 nel laboratorio “Barca a Vela” dell’ I.C.S. Ponzano, dalle ore 13,30 alle ore 16,45



PRESENTI: erano presenti e hanno partecipato gli alunni del 3° gruppo: Nicola Marangon, Salvalaggio Daniel, Luca Piva, Federico Faccin.



STRUMENTI: Per svolgere il lavoro sono stati utilizzati i seguenti strumenti:

A) Guanti

B) Tuta

C) Matite

D) Metro

E) Aspirapolvere

F) Levigatrice palmare

G) Strumento multifunzione a batteria

H) Carta vetrata

I) Cavalletti


   
                       
 

METODI: Preparazione: prima cosa abbiamo fatto pulizia generale.

E solo dopo la pulizia abbiamo posizionato il Longherone centrale su due cavalletti ed abbiamo iniziato a carteggiare gli eccessi di resina con la levigatrice a carro armato e poi con quella palmare. Mentre Luca e Daniel carteggiavano il longherone Io e Federico abbiamo tagliato i contorni del fondo (usando lo strumento multifunzione a batteria) seguendo i contorni che avevano tracciato i compagni del 2° gruppo.


                   


Abbiamo poi tagliato il foro per far passare la cassa della deriva e gli incastri di poppa e di prua.


                         

II professore poi ha pareggiato la poppa del Longherone che abbiamo girato sui cavalletti.

Abbiamo poi verificato le misure dei tagli appoggiando il fondo sul longherone.

Siccome la batteria si era scaricata, non potendo più usare lo strumento, abbiamo finito di carteggiare e alle 16,45 siamo andati a casa.




Ċ
Utente sconosciuto,
9 giu 2012, 02:55
Comments