home‎ > ‎I disegni del DINGOS‎ > ‎

relazione 20

 TAGLIO DEL FONDO E DEI RINFORZI DI PRUA

DATA E LUOGO: Il giorno 29/05/12,alle ore 13:30,in laboratorio di barca a vela,è stato svolto il progetto “barca a vela

PRESENTI: Erano presenti e hanno partecipato:il prof. Boccalon Gianluigi Lorenzon Debora,Schenal Caterina e Callegari Francesca.

Era assente Bortoletto Sara


STRUMENTI: Per svolgere il lavoro sono stati utilizzati i seguenti strumenti:

  1. multi master

  2. carta vetrata

  3. multi funzione Bosch

  4. aspirapolvere (Filippo)

  5. morsetti

6) 2 cavalletti

7) Guanti

8) Tuta

9) Pennarelli

10) Matite

11) Squadra

12) Metro

13) Staggia

14) Viti

15) Trapano

16) Cacciavite


                     

METODI: Appena entrati in laboratorio,abbiamo ripulito il tavolo da lavoro spostando gli oggetti trovati.

Abbiamo tagliato la prua,con il multi master ,già disegnata dal professore.

Poi abbiamo disegnato la stessa prua prua su un altro pezzo di compensato,allungandola e tagliandola con il multi master.

Abbiamo carteggiato il tutto a mano con la carta vetrata. Abbiamo tagliato il fianco finale del fondo e carteggiato sempre a mano.


                          

Poi il professore ha tagliato l’incastro per il rinforzo della prua con il multi master. Abbiamo portato 2 cavalletti davanti al tavolo da lavoro ed abbiamo appoggiato sopra il longherone centrale e ci abbiamo incastrato sopra il fondo.


                         

Abbiamo tagliato a metà la prua più piccola per poterla incastrare assieme al fondo e al longherone centrale.

Abbiamo segnato 1 cm da destra e a sinistra,della metà, e abbiamo tagliato con il multi master su queste due linee.


         
                   

Abbiamo fatto la stessa cosa sulla prua più grande,ma abbiamo tagliato in orizzontale a 74 cm dalla punta con un segmento,ed abbiamo tagliato queste due linee fino al segmento. Con il multifunzione Bosch, il professore,ha snervato il dritto di prua facendo delle incisioni a 45° da un lato,e dall’altro,delle linee dritte e sopra delle linee a 45°. Poi l’abbiamo messo tra due pezzi di legno dritto,tenuto da dei morsetti. Abbiamo tagliato un’altra piccola prua e divisa a metà. In fine abbiamo fissato,con dei morsetti, al longherone centrale la piccola prua, poi sopra incastrato,la prua grande.

 

                        

Alle 16,45 siamo andate a casa e per quest’anno scolastico il laboratorio è finito.

Arrivederci a settembre!!!!!!!!  



Ċ
Utente sconosciuto,
9 giu 2012, 04:36
Comments