Setanta


Conoscere il mediterraneo con Francesco e la sua fantastica barca!
 "21 agosto 2013, è partita Setanta"!

         

Prima tappa: Ancona.


Da Ancona:

Ho fatto tutto un tiro fino ad Ancona fermandomi 4 ore il pomeriggio del 22 all'ancora di fronte a Cesenatico, per mangiare un piatto di pasta e riposarmi un po'. Su 40 ore di navigazione, sosta compresa, solo 6 con motore....fantastico!
Due notti consecutive in pozzetto sono dure, ma il fascino del cielo stellato e del mare nero vale il prezzo della fatica.
Qui ad Ancona ho incontrato Rocco che tre anni fa si è fatto l'Atlantico con uno Z34, abbiamo cenato insieme e siamo andati un po' a spasso.
Anche stasera mi è venuto a trovare, mentre leggevo in pozzetto. 
Prossima tappa Rodi Garganico, temo che ci possa scappare anche un po' di bolina....staremo a vedere.

Un abbraccio sincero ed affettuoso. Francesco

Seconda tappa: Rodi Garganico


Causa mal tempo ..... bucato a Porto San Giorgio!



20 ore di rollate, nuvoloni e venti anche da SE in barba ad ogni previsione, ma altre 90 mgl sono nella scia. Entrata a Termoli con riordino di Setanta, una sana dormita e, domani, visita dei dintorni.



Ho coperto le 37 miglia tra Termoli e Rodi Garganico in poco meno di 9 ore. E' stata una notte davvero magica,
 molto buia e piena di stelle! Appena arrivato  ho ormeggiato provvisoriamente al pontile del benzinaio in attesa che mi venisse indicato il posto assegnatomi. Rodi Garganico è un grazioso paese arroccato sulle rocce prospicienti il mare. Intorno al marina è sorto un borghetto nuovo e molto ben tenuto, che si affaccia sulla locale spiaggia. Adesso dormitona e poi mi vedo con un caro amico di qui ....





Arrivato a Brindisi alle 6.30 questa mattina, dopo 25 ore e 135 mgl sempre con mare formato al traverso...non riesco neppyre a stare fermo in piedi sul pontile..., wow!
Ecco la mia compagna che si riposa...meritatamente. 




Questa mattina (domenica 8 settembre), poco dopo l'alba (v foto) siamo entrati a Crotone.
Sistemata Setanta, che si è meritata una bella doccia d'acqua dolce, mi sono dedicato alla sistemazione del materiale video girato fino ad oggi. Il canale d'Otranto e il golfo di Taranto, passati d'un fiato, hanno confermato la loro fama.
Mare sempre formato e vento che può girare inaspettatamente. La notte, praticamente senza luna, nel golfo è trascorsa e abbastanza tranquillamente grazie all'indispensabile radar.
600 miglia sono nella scia!

E voi, che mi dite, tutto ok? Come state?

Un abbraccino

Ps
Tanta vela e il Nanni fa le nanne (il motore di Setanta!)!



Setanta e Francesco .... si stanno riposando davanti alla spiaggia di Soverato!

e poi ?

Roccella Ionica o Reggio Calabria o dove il vento vorrà!

AVVISO DI BURRASCA EMESSO ALLE 0900/UTC DEL 18 SETTEMBREIN ATTO BURRASCA DA NORDOVEST FORZA OTTO SU MAR DI SARDEGNA ETRELATIVE COSTE.IN ATTO BURRASCA DA NORDOVEST FORZA NOVE SU MAR DI CORSICA ETRELATIVE COSTE.IN ATTO BURRASCA DA NORDOVEST FORZA SETTE SU TIRRENO MERIDIONALEEST, SETTORI OVEST TIRRENO CENTRALE E MERIDIONALE, STRETTO DIMESSINA, CANALE DI SARDEGNA, BOCCHE DI BONIFACIO, STRETTO DI SICIL...

Grecia!!!

185 mgl percorse su una distanza lineare di 174, 34 ore di navigazione, 11 a motore e 23 a vela per buttare l'ancora nella baia di Ormos Liapadhes, Nisos Kerkira (Corfù), Grecia... a 20 mgl dalla costa occidentale dell'isola ci hanno accolti un vento molto sostenuto da ESE e mare grosso che ci hanno accompagnati per mano fino all'ingresso in baia.
Qui c'è risacca e si balla un romantico lento ...il ritmo è quello di The power of love...
Sul lato di NE, due spiaggette, un ristorante e un bar sono a disposizione dei pochi turisti che si godono il finale di stagione. L'acqua è di un blu intenso e le rocce che ci circondano sono ricche di vegetazione.... un bel bagno, una pastasciutta e tante tante nanne!


E ora da Corfu verso Paxoi!


Passo è situata a sudest dell'isola di Corfù, da cui dista 7 km, nonché a sudovest della città di Parga sulla terraferma greca, da cui è separata da un braccio di mare largo 8 km. Con il contiguo isolotto di Antipasso (2,5 km più a sudest) forma un piccolo arcipelago di cui costituisce l'isola principale; in senso più ampio, Passo e Antipasso fanno parte dell'arcipelago di Corfù.

L'isola, che si sviluppa in direzione NO-SE, raggiunge su quest'asse una lunghezza massima di circa 10 km, mentre solo in pochi punti la larghezza supera i 2 km. La massima elevazione raggiunge i 248 metri s.l.m. e la superficie complessiva dell'isola è di 19 km².

Gli abitanti dell'isola, denominati paxioti, ammontano a poco più di duemila e per la metà sono concentrati nel capoluogo Gaios, un piccolo porto peschereccio ben protetto dagli isolotti di Panaghia e Agios Nikolaos. Altri centri abitati sono i pittoreschi porticcioli di Lakka, all'interno di una baia protetta prospiciente l'isola di Corfù, e Loggos, sulla costa nordorientale a metà distanza tra i precedenti.


Setanta si ferma per un po' ... Francesco fa un salto a casa;
Anche perchè a Treviso lo stanno cercando!


13 dicembre 2013: Setanta riparte!


Natale a Preveza!


Itaca (Ithaki), baia di Vathi. Ormeggiato alla banchina pubblica dopo 30 mg di navigazione tranquilla. Ho comprato in un chiosco una birra e un sacchetto di patatine, che mi sono mangiato seduto vicino a due pescatori intenti nel rammendo delle reti. Non c'è un rumore....un posto magnifico. Spero di poter pubblicare qualche foto in più nei prossimi giorni, Francesco.


Bonjour a' tout le monde!



Setanta arriva a Messalonghi!

Ormai siamo in vista del famoso Canale di Corinto!



Comments